Microsoft 365 aumenta i prezzi

Lo scorso anno Microsoft ha annunciato un leggero aumento dei prezzi per Microsoft 365 ed Office 365 che entrerà in vigore il 1° marzo 2022. Si tratta del primo incremento dal lancio di Office 365, avvenuto nel 2011. Con il passare del tempo sono state incluse molte applicazioni e funzionalità, quindi l’offerta è diventata più completa, a giustificazione dell’aumento previsto. Questo aggiornamento dei prezzi si basa sull’innovazione di prodotto che Microsoft ha fornito negli ultimi 10 anni per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti, come spiegato anche dal Vice Presidente per Microsoft 365, Jared Spataro. Basta pensare all’arrivo di Teams, uno dei più utilizzati tra i servizi per le videoconferenze.
Nel corso degli anni Microsoft ha fatto continui nuovi investimenti per soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti. Quattro anni fa hanno introdotto Microsoft 365 per riunire il meglio di Office, Windows ed Enterprise Mobility + Security (EMS). Nello stesso anno hanno aggiunto Microsoft Teams come unica soluzione integrata in cui è possibile fare riunioni, chattare, chiamare, collaborare e automatizzare i processi aziendali, proprio all’interno del flusso di lavoro.
Quindi, da 10 anni ad oggi, sono state aggiunte 24 applicazioni, tra cui Access, OneDrive, Visio, To Do, Publisher, Yammer ed il già citato Teams.

Microsoft ha introdotto miglioramenti in tre macro aree: intelligenza artificiale ed automazione, sicurezza e conformità, comunicazione e collaborazione.

Teams

La novità più importante, come già detto, è rappresentata dall’applicativo Teams. Il servizio fu annunciato nel 2017 e, ad oggi, viene utilizzato da oltre 250 milioni di utenti al mese, complice anche il periodo particolare che abbiamo e che stiamo ancora attraversando.
Ma cos’è? Teams è un applicativo che offre numerose funzionalità avanzate per la comunicazione aziendale e l’integrazione con altre app di Microsoft 365 e servizi di terze parti. Consente alle comunità, ai gruppi o ai team di unirsi o partecipare a una conferenza tramite un URL specifico o un invito inviato da un amministratore o proprietario del team. Teams for Education consente agli amministratori e agli insegnanti di creare team specifici per classi, comunità di apprendimento professionale (PLC), membri dello staff e tutti insieme.
Gli utenti possono, inoltre, sfruttare l’IA per automatizzare determinate operazioni e varie tecnologie per proteggere i dati contro attacchi informatici.
Nelle prossime settimane è prevista l’integrazione delle chiamate telefoniche in Teams (oggi previste solo per Microsoft 365 E5 ed Office 365 E5).

Ma, allora, quali sono questi aumenti?

I prezzi in Italia, al momento, non sono ancora noti e bisogna precisare che non sono previsti aumenti per i piani dedicati alle scuole ed ai clienti privati.

La modifica, a partire dal 1° marzo 2022, impatterà i seguenti prodotti con i relativi aumenti per ora comunicati solo in $:

  • Microsoft 365 Business Basic: passerà da 5$ a 6$ mensili;
  • Microsoft 365 Business Premium: passerà da 20$ a 22$ mensili;
  • Office 365 E1: passerà da 8$ a 10$ mensili;
  • Office 365 E3: passerà da 20$ a 23$ mensili;
  • Office 365 E5: passerà da 35$ a 38$ mensili;
  • Microsoft 365 E3: passerà da 32$ a 36$ mensili.

Tali aumenti si applicheranno a livello globale con adeguamenti al mercato locale per alcune aree geografiche.

Condividi l'articolo se lo ritieni utile